![](https://dev.codekraft.it/rotary-2024/wp-content/uploads/2024/05/rotary-tyre-changer-kendo.evo-hero.jpg)
VSG lancia il nuovo smontagomme Kendo.Evo per il marchio Rotary
La gamma Kendo è da anni la scelta di officine alla ricerca di un prodotto ad elevata performance e precisione tecnologica. Una certezza che VSG vuole consolidare ulteriormente conferendo a Kendo.Evo anche un design ricercato e in linea con i più recenti sviluppi del mercato.
La nuova Kendo.Evo è il risultato di una approfondita valutazione delle dinamiche e delle maggiori difficoltà che si presentano all’interno delle officine, con lo scopo di identificare una soluzione che possa soddisfare le richieste di qualsiasi tipologia di operatore. Un lavoro svolto a quattro mani con l’utilizzatore finale attraverso indagini e sessioni pratiche di lavoro.
Quali sono le novità di design introdotte nella Kendo.Evo?
Ampia area portaoggetti modulabile in base alle caratteristiche e alle esigenze dell’operatore.
L’operatore ha a disposizione una griglia dove poter posizionare elementi contenitivi a seconda del proprio modo di operare, le proprie caratteristiche fisiche e/o la predisposizione dello spazio di lavoro a disposizione.All the above-mentioned models are available with 2-stage or 3-stage telescopic design.
Forme arrotondate del telaio che assicurano movimenti più comodi.
L’operatore riesce comodamente a lavorare intorno alla macchina senza limitazioni e senza timore di impatti.
Icone di immediata comprensione che guidano le operazioni.
Ogni funzione della macchina è presentata visivamente attraverso l’utilizzo di icone che rendono il processo lavorativo ancora più veloce.
![](https://dev.codekraft.it/rotary-2024/wp-content/uploads/2024/05/tyre-changer-kendo.evofi-pro-mi-square-crop-680.png)
Nonostante l’attenzione all’operatore si possa definire il punto centrale dello sviluppo prodotto, non sono stati messi in secondo piano l’aspetto tecnologico; caratteristica che contraddistingue la gamma rispetto alle altre soluzioni presenti sul mercato.
- Telaio che, senza bisogno di alcuna regolazione, permette di lavorare su cerchi da 12″ a 30″, anticipando il previsto aumento del diametro medio dei cerchi dovuto all’incremento dei veicoli elettrici.
- Utensile di montaggio brevettato in materiale anti-graffio per lavorare vicino al bordo dei cerchioni senza danneggiarli e senza provocare alcuna sollecitazione dannosa al tallone del pneumatico.
- Piattello extra grip – il movimento flottante del piattello permette il bloccaggio del pneumatico rapidamente e senza fatica, grazie al facile posizionamento del cono di centraggio, semplificando così un’operazione fondamentale.
- Sensori di prossimità che attivano automaticamente il movimento di penetrazione radiale, agevolando lo stallonamento del pneumatico.