Caratteristiche
Colonne mobili elettro-idrauliche.
CARATTERISTICHE FUNZIONALI
-
Dispositivo elettronico di controllo sincronizzazione (controllore programmabile – PLC – con sistema di autodiagnosi) con funzioni di riallineamento automatico al superamento dello sfasamento massimo ammesso e blocco di sicurezza.
-
Diverse modalità di funzionamento selezionabili sul quadro elettrico principale:
– funzionamento in collettivo di tutte le colonne selezionate
– funzionamento ad una o più coppie di colonne
– funzionamento in singolo. -
Dispositivo elettronico per la definizione automatica della corretta sequenza fasi.
CONFIGURAZIONI
![]() |
Quadro elettrico colonna principale con tutti i comandi di selezione e controllo. |
![]() |
Quadro elettrico colonna secondaria con i comandi di salita, di discesa e Stop di emergenza. |
![]() |
Possibilità di selezionare sfasamenti tra due o più coppie di colonne, mantenendo poi il controllo di sincronizzazione. |
-
Sollevatori a funzionamento elettro-idraulico
-
Valvola di sicurezza nei confronti di sovraccarichi e rottura di tubi idraulici
-
Valvola di controllo della velocità di discesa
-
Dispositivo di appoggio meccanico ad inserimento automatico e disinserimento idraulico a garanzia della massima sicurezza in fase di stazionamento
-
Funzione di parcheggio con segnalatore luminoso.
![]() |
Base di appoggio a terra di grandi dimensioni per la massima stabilità sotto carico con ruote di traslazione in acciaio autoportanti. |
![]() |
SPECIAL VERSION
|